Il Trio Reinecke, formato da Bernardo Bertamini al clarinetto, Elena Lorenzoni alla viola e Samuele Masera al pianoforte, è nato a Trento nel 2023 e si è da subito distinto nel panorama musicale nazionale e internazionale.

L’ensemble affronta lo studio dell’intero repertorio per questo insolito organico, che spazia dal Classicismo alla musica contemporanea.

Il nome del gruppo “Reinecke” è stato scelto in omaggio al compositore tedesco Carl Reinecke, per il quale si è celebrato il bicentenario dalla nascita nell'anno 2024 e il quale ha dedicato a tale formazione cameristica il Trio op. 264, ultima opera che egli stesso eseguì dal vivo presso il Gewandhaus di Lipsia, a conclusione della sua lunga carriera.

Il Trio risulta vincitore di numerosi concorsi, tra i quali il 29° International Chamber Music Competition "Giulio Rospigliosi", il “Concorso Internazionale Città di Alessandria” 2023, il “5th Swiss International Music Competition” e il concorso “World Championship in Music Art”.

Nel 2024 ha frequentato la masterclass di musica da camera del Trio di Parma, in occasione del 42° Festival Internazionale di Musica di Portogruaro.

Il Trio si è esibito presso importanti sedi concertistiche e festival, quali l'Accademia di Merano, Palazzo de Probizer di Isera, la XVIII Rassegna “Concerti a Palazzo” di Sacile, la Galleria Gondwana di Berlino, la Grieg-Begegnungsstätte di Lipsia e il Monferrato Classic Festival, Asolo Matinée e Casa Menotti di Spoleto.

Nel corso del 2025 il Trio ha in programma importanti debutti in Spagna, Inghilterra, Austria e Paesi Bassi, oltre a concerti presso associazioni ed enti in Italia e Germania, proseguendo numerose collaborazioni iniziate lo scorso anno.

Particolarmente rilevante è l’uscita del primo CD del Trio per l’etichetta discografica Novantiqua Records, che verrà presentato e promosso durante i concerti nel corso dell’intero anno.

L’ensemble ha inoltre ideato un progetto dedicato alla musica da camera di Marco Anzoletti, compositore trentino tardo-romantico, strutturato in una serie di concerti dedicati a varie formazioni cameristiche, che mirano a diffondere la musica spesso inedita e in prima esecuzione assoluta del compositore nato e vissuto nella loro regione di appartenenza, il Trentino-Alto Adige.

Il Trio ha collaborato con Pirastro e con Ferrari Music, distributore italiano esclusivo del marchio Vandoren Paris, che dal 2024 ha inserito l’ensemble tra i loro artisti.